Guida Dettagliata ai Quartieri di Amsterdam: Trovate l'Alloggio Ideale

Amsterdam, con i suoi canali sinuosi, la sua architettura unica e la sua diversità culturale, è una città che affascina. Ma per stabilirvisi, scegliere il quartiere giusto è fondamentale. Questa guida, offerta da Amsterdam Apartment And Advice (AAA), vi propone una panoramica dettagliata dei diversi volti della capitale olandese, includendo informazioni pratiche sui trasporti, i punti di interesse e le tendenze dei prezzi per il mercato degli affitti ad Amsterdam.

6/21/20255 min leggere

un lampione accanto a un albero ad amsterdam
un lampione accanto a un albero ad amsterdam

1. Centrum (Centro Città) Il cuore pulsante di Amsterdam, ideale per chi vuole vivere l'effervescenza urbana.

  • Atmosfera: Vibrante, storica, turistica, ma anche angoli più tranquilli lungo canali meno frequentati.

  • Monumenti / Punti di interesse: Palazzo Reale, Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa di Anne Frank, Leidseplein, Rembrandtplein, Bloemenmarkt.

  • Trasporti:

    • Metro: Stazione Centraal Station (linee 51, 52, 53, 54), Rokin (52).

    • Tram: Quasi tutte le linee di tram passano per Centraal Station o Leidseplein (es: 2, 4, 12).

    • Bus: Numerose linee di autobus che servono l'intero centro.

  • Ristoranti emblematici:

    • The Seafood Bar (Spui o Van Baerlestraat): Freschezza e qualità dei prodotti di mare.

    • Pancakes Amsterdam (diversi indirizzi): Per un tocco olandese.

    • Café Chris (Bloemstraat): Uno dei più antichi "brown cafés".

  • Fascia di prezzo degli affitti (al mese, stime 2024-2025):

    • Monolocale (25-40m²): 1.300 € - 2.000 €+

    • Appartamento bilocale (45-70m²): 1.800 € - 2.800 €+

    • Appartamento trilocale (70-100m²): 2.500 € - 3.800 €+

  • Profilo ideale: Giovani professionisti, coppie senza figli, appassionati di cultura e vita notturna, espatriati che cercano la massima accessibilità.

2. Jordaan Un quartiere storico dal fascino di villaggio, a due passi dal centro.

  • Atmosfera: Pittoresca, bohémien, artistica, con una forte identità locale e numerosi negozi indipendenti.

  • Monumenti / Punti di interesse: Westerkerk, Noordermarkt (mercato biologico e dell'antiquariato il sabato), canali pittoreschi.

  • Trasporti:

    • Tram: Westermarkt (linee 13, 17), Marnixstraat (linee 13, 17).

    • Bus: Diverse linee lungo la Marnixstraat.

  • Ristoranti emblematici:

    • Restaurant Guts & Glory: Cucina inventiva con menu tematici che cambiano.

    • La Perla: Ottime pizze napoletane.

    • Moeders: Cucina olandese tradizionale, atmosfera accogliente.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-50m²): 1.200 € - 1.900 €

    • Appartamento bilocale (50-80m²): 1.700 € - 2.700 €

    • Appartamento trilocale (80-110m²): 2.400 € - 3.700 €

  • Profilo ideale: Coppie, artisti, chi cerca un'atmosfera da villaggio pur essendo vicino al centro, espatriati che apprezzano il fascino locale.

3. Oud-Zuid (Vecchio Sud) L'eleganza e la tranquillità, apprezzate da famiglie ed espatriati benestanti.

  • Atmosfera: Chic, residenziale, verdeggiante, con boutique di lusso e grandi musei.

  • Monumenti / Punti di interesse: Museumplein (Rijksmuseum, Van Gogh Museum, Stedelijk Museum), Vondelpark, Concertgebouw.

  • Trasporti:

    • Metro: De Pijp (linea 52).

    • Tram: Museumplein (linee 2, 5, 12), Concertgebouw (linee 2, 5, 12).

    • Bus: Buoni collegamenti in tutte le direzioni.

  • Ristoranti emblematici:

    • Ron Gastrobar: Cucina moderna e creativa, stella Michelin.

    • Café Loetje (Johannes Vermeerstraat): Famoso per la sua bistecca.

    • Brasserie Keyzer: Atmosfera classica, vicino al Concertgebouw.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (35-50m²): 1.400 € - 2.200 €

    • Appartamento bilocale (60-90m²): 2.000 € - 3.500 €+

    • Appartamento trilocale (90-150m²): 3.000 € - 5.000 €+

  • Profilo ideale: Famiglie ad Amsterdam (vicinanza a scuole internazionali), professionisti affermati, espatriati che cercano un ambiente di vita di alto livello e tranquillo

4. De Pijp Dinamico, multiculturale e sempre in movimento.

  • Atmosfera: Vivace, giovane, cosmopolita, con un'abbondanza di caffè, bar e ristoranti.

  • Monumenti / Punti di interesse: Albert Cuyp Market, Sarphatipark, Heineken Experience.

  • Trasporti:

    • Metro: De Pijp (linea 52).

    • Tram: Ferdinand Bolstraat (linee 3, 12, 24).

  • Ristoranti emblematici:

    • Little Collins: Brunch rinomato e cucina australiana.

    • Omelegg: Specialista delle omelette per colazione/brunch.

    • Izakaya: Cucina giapponese moderna e cocktail.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-50m²): 1.200 € - 1.800 €

    • Appartamento bilocale (50-80m²): 1.600 € - 2.600 €

    • Appartamento trilocale (80-100m²): 2.300 € - 3.500 €

  • Profilo ideale: Giovani professionisti, studenti, coppie e tutti coloro che amano una vita di quartiere vivace e opzioni culinarie variegate.

5. Oost (Est) Un mix equilibrato di residenziale, parchi e nuove zone alla moda.

  • Atmosfera: Variata, dal tranquillo e residenziale (Watergraafsmeer) al più alla moda e multiculturale (Indische Buurt). Molto adatto alle famiglie in alcuni punti.

  • Monumenti / Punti di interesse: Oosterpark, Flevopark, Dappermarkt, Zoo Artis (tecnicamente al confine tra Centrum/Oost).

  • Trasporti:

    • Metro: Wibautstraat (linee 51, 53, 54), Amstelstation (51, 53, 54).

    • Tram: Linnaeusstraat (linee 1, 3, 19), Oostpoort (linee 1, 19).

    • Stazione ferroviaria: Amsterdam Muiderpoort, Amsterdam Amstel.

  • Ristoranti emblematici:

    • Rijsel: Cucina franco-fiamminga, molto apprezzato.

    • Bar Botanique: Atmosfera da serra, buoni cocktail e piatti leggeri.

    • Eddy Spaghetti: Pasta fresca in un'atmosfera rilassata.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-50m²): 1.100 € - 1.700 €

    • Appartamento bilocale (50-80m²): 1.500 € - 2.400 €

    • Appartamento trilocale (80-120m²): 2.100 € - 3.200 €

  • Profilo ideale: Famiglie, giovani coppie e chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo per alloggi più spaziosi e aree verdi.

6. Amsterdam-Noord (Nord) Il quartiere in piena effervescenza, creativo e con prezzi più accessibili.

  • Atmosfera: Industriale riconvertita, creativa, con un tocco "hipster", ma anche zone più residenziali e tranquille.

  • Monumenti / Punti di interesse: EYE Filmmuseum, A'DAM Lookout, NDSM Werf (polo artistico ed eventi), fattorie tradizionali e polder oltre le aree urbane.

  • Trasporti:

    • Metro: Noord (linea 52 - Noord/Zuidlijn), Noorderpark (52).

    • Traghetto: Traghetti gratuiti da Centraal Station verso Buiksloterweg, NDSM Werf, IJplein.

    • Autobus: Numerose linee che collegano il Nord al resto della città.

  • Ristoranti emblematici:

    • Pllek: Ristorante-bar su una spiaggia urbana con vista sull'IJ.

    • Loetje aan 't IJ: Un altro eccellente Loetje con una vista superba.

    • Restaurant Metro: Cucina italiana in un ex magazzino.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-50m²): 1.000 € - 1.600 €

    • Appartamento bilocale (50-80m²): 1.400 € - 2.300 €

    • Appartamento trilocale (80-120m²): 1.900 € - 3.000 €

  • Profilo ideale: Giovani professionisti, famiglie, artisti e chi cerca alloggi più recenti e accessibili con uno spirito comunitario

7. Zuid (Sud) – Oltre Oud-Zuid Il centro finanziario e i suoi dintorni, moderno e molto ben collegato.

  • Atmosfera: Principalmente moderna, internazionale, con una grande concentrazione di aziende (Zuidas) e aree residenziali più tranquille e verdi (Buitenveldert).

  • Monumenti / Punti di interesse: World Trade Center Amsterdam, Amstelpark, Amsterdamse Bos (parco forestale al confine).

  • Trasporti:

    • Metro / Treno: Stazione Amsterdam Zuid (hub principale per treni, metro 50, 51, 52 e tram).

    • Tram: VUmc (linee 5, 24), Stadionplein (linee 24).

    • Autobus: Buoni collegamenti in tutte le direzioni.

  • Ristoranti emblematici:

    • Wagamama (Zuidas): Cucina asiatica moderna.

    • Gustami (Beethovenstraat): Italiano classico.

    • Bolle Jan (Ferdinand Bolstraat, vicino Zuidas): Pub olandese tradizionale.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-55m²): 1.300 € - 2.000 €

    • Appartamento bilocale (55-90m²): 1.900 € - 3.200 €

    • Appartamento trilocale (90-140m²): 2.800 € - 4.500 €+

  • Profilo ideale: Professionisti che lavorano nel distretto finanziario, famiglie che cercano servizi moderni e buone scuole, espatriati.

8. Nieuw-West (Nuovo Ovest) Spazioso, accessibile e verdeggiante, un quartiere in piena evoluzione.

  • Atmosfera: Diversa, da zone molto verdi e residenziali (attorno allo Sloterplas) a quartieri più multiculturali (De Baarsjes, Bos en Lommer). Sviluppo di nuovi poli urbani.

  • Monumenti / Punti di interesse: Sloterplas (grande lago con attività nautiche), Rembrandtpark, Westerpark (tecnicamente al confine con Ovest), Bos en Lommerplein.

  • Trasporti:

    • Metro: Lelylaan (linee 50, 51), Postjesweg (50).

    • Tram: Jan van Galenstraat (linee 13), Bos en Lommerplein (linee 7).

    • Stazione ferroviaria: Amsterdam Lelylaan (treni regionali).

  • Ristoranti emblematici:

    • De VerbroederIJ (IJburg, ma nello spirito Nieuw-West): Atmosfera rilassata in riva al mare.

    • Bar Moeke: Birreria accogliente in riva allo Sloterplas.

    • The Food Department (De Hallen, al confine con Ovest): Mercato alimentare con molte opzioni.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-55m²): 950 € - 1.500 €

    • Appartamento bilocale (55-90m²): 1.300 € - 2.100 €

    • Appartamento trilocale (90-130m²): 1.800 € - 2.800 €

  • Profilo ideale: Famiglie con un budget moderato, giovani coppie e chi apprezza i grandi spazi verdi e una vita di quartiere più locale.

9. Zuidoost (Sud-Est) Il centro d'affari e di intrattenimento moderno, multiculturale e ben collegato.

  • Atmosfera: Urbana, dinamica, molto multiculturale, moderna, con grandi complessi commerciali e di intrattenimento.

  • Monumenti / Punti di interesse: Johan Cruijff ArenA, Ziggo Dome, AFAS Live, Pathé ArenA, Centro commerciale Amsterdamse Poort.

  • Trasporti:

    • Metro: Bijlmer ArenA (linee 50, 54), Strandvliet (50, 54), Bullewijk (50, 54).

    • Treno: Stazione Bijlmer ArenA (collegamenti diretti per Centraal Station e Schiphol).

    • Autobus: Una vasta rete di autobus serve tutto il Zuidoost.

  • Ristoranti emblematici:

    • Restaurant GåRD (nel Jaz in the City Hotel): Atmosfera moderna, cucina varia.

    • Oma Ietje (Heesterveld Creative Community): Caffè accogliente in un luogo artistico.

    • Numerosi ristoranti internazionali: Intorno all'Amsterdamse Poort.

  • Fascia di prezzo degli affitti:

    • Monolocale (30-60m²): 900 € - 1.400 €

    • Appartamento bilocale (50-90m²): 1.200 € - 2.000 €

    • Appartamento trilocale (90-140m²): 1.700 € - 2.600 €

  • Profilo ideale: Studenti (vicinanza a determinate facoltà), professionisti che lavorano in grandi aziende locali, persone che cercano affitti più accessibili e infrastrutture moderne.

Scegliere il Vostro Quartiere: Una Decisione Informata con AAA

Questa guida è solo un punto di partenza per la vostra ricerca di alloggio ad Amsterdam. Ogni quartiere ha i suoi microclimi e le sue specificità. Per fare la scelta migliore e massimizzare le vostre possibilità nel competitivo mercato degli affitti di Amsterdam, è essenziale:

  • Definire con precisione il vostro budget e le vostre priorità.

  • Visitare diversi quartieri per percepirne l'atmosfera.

  • Considerare i tempi di tragitto verso il vostro luogo di lavoro/studio.

Presso Amsterdam Apartment And Advice (AAA), ci impegniamo a fornirvi informazioni trasparenti e consigli personalizzati. Vi accompagniamo in ogni fase del vostro progetto di relocation ad Amsterdam, aiutandovi a trovare il quartiere e l'alloggio che vi si addicano perfettamente.