Il crollo dell’offerta di alloggi per studenti nelle città universitarie olandesi. Quali conseguenze ad Amsterdam?
L’offerta di camere per studenti nel settore privato sta diminuendo drasticamente nei Paesi Bassi: Amsterdam, Delft, Utrecht e Rotterdam sono le città più colpite. Scopri cause, effetti e implicazioni per studenti e proprietari.
APPARTAMENTI
Nelle principali città universitarie dei Paesi Bassi, la carenza di alloggi per studenti nel settore privato ha raggiunto livelli preoccupanti.
Ad Amsterdam, l’offerta di camere private destinate agli studenti è diminuita di oltre un quarto, mentre a Utrecht e Rotterdam la riduzione si avvicina a un terzo, e a Delft arriva al 43,6 %, secondo NRC.
Questa situazione preoccupa studenti, politici locali e proprietari, che svolgono un ruolo cruciale nel mercato degli affitti. Allo stesso tempo, la costruzione di nuove residenze per studenti procede lentamente, insufficiente per compensare la perdita di offerta.
Per molti studenti, sia olandesi che internazionali, trovare una stanza che rispetti budget e posizione desiderata è diventato significativamente più difficile. La contrazione dell’offerta è aggravata dalla pressione sul settore degli affitti privati, dovuta a regolamentazioni più rigide e a una tassazione più elevata per i piccoli proprietari.
1) Le piccole unità in affitto diminuiscono più velocemente del resto del mercato
Non esiste un registro nazionale che monitori l’offerta di alloggi privati per studenti. Per analizzare il mercato, NRC ha esaminato gli annunci di unità inferiori a 25 m².
Risultato: l’offerta di piccoli appartamenti e stanze diminuisce quattro volte più rapidamente rispetto all’intero mercato degli affitti privati. Le città con una forte concentrazione di micro-alloggi sono le più colpite.
2) Perché i proprietari stanno lasciando il mercato
Circa la metà degli studenti nei Paesi Bassi vive in stanze appartenenti a proprietari privati.
Negli ultimi due anni, molti di loro hanno venduto parte dei propri immobili, citando:
maggiore pressione fiscale,
regolamentazione più complessa,
e nuove norme che includono il certificato energetico nel calcolo del canone massimo, riducendo la redditività degli alloggi non ristrutturati.
3) Focus su Delft, Amsterdam e altre città
A Delft, tra luglio e settembre 2024, le camere disponibili sono passate da 305 a 172, una riduzione del 43,6 %.
Tendenze simili sono osservate anche ad Amsterdam e in altre grandi città universitarie.
4) Una carenza nazionale in aumento
Secondo diversi rapporti di settore, mancano circa 23.000 alloggi per studenti nelle 20 principali città universitarie per l’anno accademico 2022-2023. Le proiezioni indicano che il deficit potrebbe raggiungere tra 39.600 e 56.700 unità entro il 2029-2030 se la costruzione non aumenterà significativamente. (fonti: Savills, CBRE, ICEF Monitor)
5) Aumento dei canoni di locazione
All’inizio del 2025, il canone medio per una stanza studentesca nei Paesi Bassi era di circa 683 € al mese, pari a un +6,2 % rispetto all’anno precedente. Ad Amsterdam, il costo medio ha raggiunto 979 € al mese, il più alto del paese. (fonte: IamExpat)
6) Un settore fondamentale ma in difficoltà
Il settore degli affitti privati rappresenta un pilastro essenziale dell’alloggio studentesco. Tuttavia, tra il 2019 e il 2022, il numero di annunci di affitto privato è diminuito di circa 39 %. (fonte: The Class Foundation)
7) Perché Amsterdam è particolarmente vulnerabile
Amsterdam attira un numero elevato di studenti internazionali. Il numero totale di studenti è aumentato del 5,4 % in un solo anno, mentre la crescita abituale è compresa tra lo 0 e il 2 %.
Tra gli studenti che non vivono più con la famiglia:
43 % vive in stanze condivise
più di un terzo vive in monolocali
circa uno su cinque vive in appartamenti più grandi (fonte: ASVA)
8) Conseguenze per studenti e proprietari
Per gli studenti:
maggiore competizione,
tempi di ricerca più lunghi,
affitti più elevati.
Per i proprietari:
margini di redditività ridotti,
burocrazia più pesante,
incentivi a vendere invece che affittare.
La carenza di alloggi per studenti nei Paesi Bassi è ormai un problema strutturale.
Nelle città più richieste come Amsterdam, Delft, Utrecht e Rotterdam:
l’offerta diminuisce,
gli affitti aumentano,
il ruolo del settore privato si indebolisce.
Gli studenti devono pianificare la ricerca con maggiore anticipo, mentre le politiche pubbliche e gli operatori privati devono accelerare la creazione di nuove soluzioni abitative.
Chi siamo e il nostro ruolo
Amsterdam Apartment Advice supporta:
studenti in cerca di una stanza,
investitori e proprietari che desiderano affittare in sicurezza.
Offriamo assistenza personalizzata in italiano / francese / inglese, con un’ampia conoscenza del mercato di Amsterdam e delle sue dinamiche.
Contattaci per essere accompagnato in un mercato in continua evoluzione.


